Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Coratina

Olio extravergine di oliva 100% Coratina, dal gusto fruttato e intenso, ricco di polifenoli e ideale per esaltare ogni piatto.

38,20 79,90 

IVA inclusa

Gusto intenso e qualità superiore: scopri l’olio EVO Monocultivar Coratina!

L’Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Coratina è un vero gioiello della tradizione olearia italiana, perfetto per chi cerca un prodotto di qualità superiore. Questo olio, ottenuto esclusivamente dalla varietà Coratina, è rinomato per il suo carattere deciso e il suo sapore intenso che cattura i sensi fin dal primo assaggio. Grazie al suo elevato contenuto di polifenoli, l’olio conserva tutte le sue proprietà salutari, rendendolo non solo un piacere per il palato, ma anche un alleato del benessere quotidiano.

Con un apporto energetico di 3.389 kJ (824 Kcal) per 100 ml, l’Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Coratina è ricco di grassi sani, con ben 91,6 g di grassi totali, di cui 14,03 g sono acidi grassi saturi. Queste caratteristiche lo rendono ideale per condire a crudo insalate e piatti gourmet oppure per esaltare il gusto delle vostre ricette preferite.

La sua totale assenza di carboidrati e zuccheri lo rende adatto anche a chi segue una dieta povera di carboidrati o sta attento all’assunzione degli zuccheri. Inoltre, la mancanza di proteine e sale ne fa un ingrediente versatile che non interferisce con gli altri sapori dei piatti.

L’Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Coratina è più di un semplice condimento; è un’esperienza sensoriale che porta in tavola l’autentica essenza dell’olivicoltura italiana. Perfetto per chi ama la cucina mediterranea e desidera aggiungere un tocco speciale alle proprie preparazioni culinarie.

Riassunto prodotto:

  • Nome: Olio Extravergine di Oliva Monocultivar Coratina
  • Origine: Varietà Coratina
  • Energia: 3.389 kJ (824 Kcal) per 100 ml
  • Grassi totali: 91,6 g
  • Acidi grassi saturi: 14,03 g
  • Carboidrati: 0 g
  • Zuccheri totali: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Sale: 0 g
  • Caratteristiche principali: Sapore intenso, alto contenuto di polifenoli
  • Utilizzo ideale: Condimenti a crudo, piatti gourmet

Olio Extravergine di Oliva 100%

Valori medi per 100 ml

Energia kJ 3.389 – Kcal 824
Grassi 91,6 g
di cui Acidi grassi saturi 14,03 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri totali 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g

L’olio extra vergine di oliva della varietà Coratina è famoso per il suo sapore robusto, pungente, e leggermente amaro con note di pepe e frutta verde. Proviene principalmente dalla regione Puglia in Italia ed è noto per il suo alto contenuto di polifenoli, che lo rende particolarmente salutare. Ecco alcuni consigli su come utilizzare l’olio extra vergine di oliva Coratina in cucina:

1. Insalate e Condimenti: L’aroma distintivo di Coratina è perfetto per insalate fresche. Usalo per condire insalate miste, verdure grigliate o come base per vinaigrette.
2. Cottura e Friggere: Grazie alla sua stabilità, può essere utilizzato per friggere a temperature medie, conferendo ai cibi un sapore ricco e corposo.
3. Pane e Focacce: Spennella l’olio su pane fresco, focacce o bruschette per un antipasto gustoso.
4. Pasta e Risotti: Usalo come condimento finale per pasta, risotti e altri piatti a base di cereali per esaltare i sapori.
5. Marinature: Utilizzalo come base per marinature per carne, pesce o verdure, mescolando con erbe, aglio e succo di limone.
6. Salse e Pesto: La varietà Coratina è ottima per salse fredde come il pesto. La sua intensità equilibrerà gli altri ingredienti come il basilico, l’aglio e i pinoli.
7. Cottura a Bagnomaria: Usalo per cotture delicate a bagnomaria, come nel caso di pesce o verdure, dove l’olio può trasmettere il suo sapore unico.
8. Dolci: In alcune ricette mediterranee, l’EVOO è utilizzato anche nei dolci. Sperimenta sostituendo parte del grasso nei dolci con questo olio per un tocco diverso.
9. Topping per Zuppe: Un filo di olio Coratina su una zuppa calda o un purè di verdure può aggiungere un tocco finale delizioso.
10. Conservazione: Può essere utilizzato per conservare alimenti come formaggi o verdure sott’olio, mantenendone la freschezza.
11. Panini e Sandwich: Usalo per condire panini gourmet, magari con mozzarella, pomodoro e basilico.
12. Antipasti: Servi l’olio con aceto balsamico e pane fresco come antipasto semplice e gustoso.
13. Gourmet e Piatti Raffinati: Utilizzalo come condimento finale su piatti gourmet per esaltare i sapori senza sovrastarli.
14. Cura e Conservazione: Ricorda di conservare l’olio extra vergine di oliva Coratina in un luogo fresco e buio per mantenere le sue qualità organolettiche.

L’olio extra vergine di oliva Coratina è un prodotto di alta qualità che può migliorare molti piatti con il suo sapore caratteristico. La sua versatilità lo rende un’aggiunta eccellente alla cucina quotidiana, e il suo profilo aromatico unico può ispirare sperimentazioni culinarie nuove e interessanti.

Spedizione Gratuita in Italia per ordini a partire da € 150,00
La consegna dei prodotti avviene entro 2 giorni lavorativi.
Nelle zone remote, comuni disagiati e isole minori, in 2/4 giorni lavorativi.
PAGAMENTI PROTETTI E SICURI AL 100%
Tutte le transazioni sono protette da crittografia SSL per garantire la tua sicurezza

ACQUISTA CON FIDUCIA!
Il nostro sito è certificato AICEL, garanzia di qualità e sicurezza nel commercio elettronico.
Agropuglia