Olio Aromatizzato al Peperoncino, 250ml

Olio extravergine d’oliva con peperoncino, perfetto per insaporire pasta, pizze e piatti gourmet. Gusto intenso e naturale, senza conservanti.

Il prezzo originale era: 11,90 €.Il prezzo attuale è: 7,14 €.

IVA inclusa

20 disponibili (ordinabile)

Un tocco piccante e aromatico: olio extravergine aromatizzato al peperoncino!

Scopri il gusto esplosivo del nostro “Olio Aromatizzato al Peperoncino“, una miscela perfetta che trasforma ogni piatto in un’esperienza culinaria indimenticabile. Creato con il 90% di eccellente olio d’oliva e arricchito con un 10% di peperoncino piccante, questo olio è l’alleato ideale per chi ama aggiungere un tocco di vivacità alla propria cucina.

L’olio d’oliva, noto per le sue proprietà benefiche e la sua capacità di esaltare i sapori naturali degli ingredienti, è sapientemente combinato con peperoncini selezionati per creare un condimento dal sapore intenso e travolgente. Questo “Olio Aromatizzato al Peperoncino” è perfetto per dare personalità a insalate, pizze, pasta e anche carni alla griglia. Grazie al suo profilo aromatico unico, bastano poche gocce per trasformare la tua ricetta preferita in una creazione gourmet.

La produzione del nostro olio segue metodi tradizionali che garantiscono una qualità superiore. Ogni bottiglia è confezionata con cura per preservare la freschezza e l’aroma caratteristico del peperoncino. Inoltre, il nostro impegno verso l’ecosostenibilità ci porta a utilizzare solo ingredienti naturali, senza conservanti o additivi artificiali.

Se sei alla ricerca di un modo semplice ma efficace per arricchire i tuoi piatti quotidiani, l'”Olio Aromatizzato al Peperoncino” è la scelta giusta. Non solo soddisfa il palato degli amanti del piccante, ma si adatta anche a una varietà di diete grazie alle sue proprietà salutari.

Riepilogo:

  • Nome del prodotto: Olio Aromatizzato al Peperoncino
  • Ingredienti principali: 90% olio d’oliva, 10% peperoncino
  • Utilizzo ideale: Insalate, pizze, pasta, carni alla griglia
  • Caratteristiche:
    • Esalta i sapori naturali degli ingredienti
    • Aggiunge un tocco piccante ai piatti
    • Prodotto con metodi tradizionali
  • Impegno verso l’ambiente: Ingredienti naturali senza conservanti o additivi
  • Vantaggi:
    • Migliora il gusto delle ricette quotidiane
    • Adatto a diversi stili alimentari

Olive 90%
Peperoncino 10%

Valori medi per 100 ml

Energia kJ 3.389 – Kcal 824
Grassi 91,6 g
di cui Acidi grassi saturi 14,03 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri totali 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g

L’olio aromatizzato al peperoncino è un ingrediente piccante e saporito che può aggiungere calore e profondità a molti piatti. È realizzato infondendo olio extravergine d’oliva con peperoncini secchi o freschi. Ecco alcuni consigli su come utilizzare questo olio pungente in cucina:

1. Pizza e Focacce: Un tocco di olio al peperoncino sulla pizza o focaccia finita può dare un bel colpo di calore.
2. Pasta: Usalo per condire la pasta, specialmente con piatti come aglio e olio o arrabbiata, per un sapore aggiunto.
3. Insalate: Mescolalo con aceto per una vinaigrette piccante, o usalo da solo per condire un’insalata fresca.
4. Verdure alla Griglia: Spennella l’olio sulle verdure prima della cottura per un sapore affumicato e piccante.
5. Panini e Sandwich: Un filo di olio al peperoncino può dare un tocco in più a panini con carne, formaggio o verdure.
6. Marinature: Utilizzalo come base per marinature per carne o pesce con aglio, erbe e altre spezie.
7. Antipasti: Servi con pane fresco per un antipasto semplice e saporito, o usalo per condire olive o formaggi.
8. Stufati e Zuppe: Un cucchiaio di olio al peperoncino può aggiungere profondità e calore a stufati, chili o zuppe.
9. Frittate e Uova: Un po’ di olio al peperoncino può aggiungere un tocco di calore a frittate, uova strapazzate o omelette.
10. Salse e Condimenti: Mescola con maionese, ketchup o altre salse per un condimento piccante.
11. Cottura al Forno: Usalo per spennellare carne o pesce prima della cottura al forno o sulla griglia.
12. Dolci: Se ti senti avventuroso, sperimenta con un po’ di olio al peperoncino in cioccolata o altri dolci per un contrasto interessante.
13. Preparazione in Casa: Se vuoi fare il tuo olio al peperoncino, assicurati di seguire le linee guida di sicurezza per la conservazione e l’infusione.
14. Conservazione: Conserva l’olio aromatizzato al peperoncino in un luogo fresco e buio. Utilizzalo entro pochi mesi per mantenere il sapore fresco.
15. Attenzione al Calore: L’olio al peperoncino può variare in intensità, quindi assaggiatelo prima di usarlo per essere sicuri che non sia troppo piccante per il vostro gusto.

L’olio aromatizzato al peperoncino è un ingrediente potente che può portare vita e calore a molti piatti. Sperimenta con esso per vedere come può migliorare e arricchire i tuoi piatti preferiti, ma procedi con cautela se non sei abituato ai sapori piccanti!

Spedizione Gratuita in Italia per ordini a partire da € 150,00
La consegna dei prodotti avviene entro 2 giorni lavorativi.
Nelle zone remote, comuni disagiati e isole minori, in 2/4 giorni lavorativi.
PAGAMENTI PROTETTI E SICURI AL 100%
Tutte le transazioni sono protette da crittografia SSL per garantire la tua sicurezza

ACQUISTA CON FIDUCIA!
Il nostro sito è certificato AICEL, garanzia di qualità e sicurezza nel commercio elettronico.
Agropuglia